Il Patto dei Sindaci è un progetto destinato a favorire la creazione di comunità sostenibili nei Paesi dell’Unione Europea attraverso azioni locali e migliorando i comportamenti quotidiani dei cittadini. Lo scopo del progetto è di stimolare la consapevolezza riguardo la sostenibilità energetica tra gli enti locali italiani e fra la cittadinanza.
Il progetto "Dare nuova energia alle città italiane e ai cittadini" punta a diffondere e condividere le migliori prassi delle città italiane e europee e a coordinare le azioni di sensibilizzazione dei cittadini riguardo le tematiche dell'efficienza e del risparmio energetico.
Amministratori locali e funzionari dei comuni italiani saranno i principali beneficiari delle azioni del progetto, che punta a migliorare le capacità di gestione nei campi dell'energia, dell'ambiente e della mobilità urbana. Le azioni locali del progetto saranno rivolte anche ai cittadini, con l'obiettivo di diffondere migliori comportamenti quotidiani in materia di energia.
Il progetto diffonderà inoltre a livello nazionale ed europee un manuale sui Piani energetici urbani. Ogni città coinvolta nel progetto promuoverà inoltre una campagna di sensibilizzazione locale per diffondere le principali politiche europee in materia e migliori comportamenti da adottare quotidianamente per risparmiare energia.
Approfondimenti: .Per aderire al progetto è necessario:
Il progetto "Dare nuova energia alle città italiane e ai cittadini" punta a diffondere e condividere le migliori prassi delle città italiane e europee e a coordinare le azioni di sensibilizzazione dei cittadini riguardo le tematiche dell'efficienza e del risparmio energetico.
Amministratori locali e funzionari dei comuni italiani saranno i principali beneficiari delle azioni del progetto, che punta a migliorare le capacità di gestione nei campi dell'energia, dell'ambiente e della mobilità urbana. Le azioni locali del progetto saranno rivolte anche ai cittadini, con l'obiettivo di diffondere migliori comportamenti quotidiani in materia di energia.
Il progetto diffonderà inoltre a livello nazionale ed europee un manuale sui Piani energetici urbani. Ogni città coinvolta nel progetto promuoverà inoltre una campagna di sensibilizzazione locale per diffondere le principali politiche europee in materia e migliori comportamenti da adottare quotidianamente per risparmiare energia.
Approfondimenti: .Per aderire al progetto è necessario:
- approvare l'adesione al Patto dei Sindaci mediante
deliberazione di Consiglio Comunale(115 KB), individuando come Struttura di supporto ALI ComuniMolisani;
- sottoscrivere il
formulario di adesione ufficiale(93.5 KB) al Patto dei Sindaci.
- individuare un referente di progetto;
- raccogliere i dati dei consumi energetici del proprio ente, collaborando con lo staff di ALI ComuniMolisani alla predisposizione dell'
Inventario delle Emissioni(198 KB) del proprio territorio (BEI=Baseline Emission Inventory);
- redigere un Piano d'Azione (SEAP=Sustainable Energy Action Plan) entro 1 anno dall'adesione;
- attuare il Piano e stilare un rapporto sullo stato di raggiungimento degli obiettivi ogni 2 anni.
LINK UTILI
- Sito ufficiale del Progetto "Covenant of Mayors"
- Sustainable Energy Europe - Campagna Energia Sostenibile per l'Europa in Italia
- Fondo Europeo per l'Efficienza Energetica
- AEEG - Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas
- GSE - Gestore Servizi Energetici
- Ministero per lo Sviluppo Economico
- Ministero dell'Ambiente
- ENEA - Agenzia Nazionale per le nuove Tecnologie, l'Energia e lo Sviluppo economico sostenibile

Si svolgerà nella Sala Parlamentino della Regione Molise, a Campobasso, il convegno "Patto dei Sindaci: risultati, prospettive e strumenti 2.0 Leggi tutto

Hanno superato la valutazione dell’ufficio Joint Research Centre della Commissione Europea di Bruxelles i primi 60 piani di Azione per l’Energia Leggi tutto

Compare sul sito ufficiale del progetto Covenant of Mayorsl'intervista al Presidente della Regione, nonchè dell'associazione ALI ComuniMolisani, Leggi tutto

Manca ancora qualche giorno alla scadenza dei termini ma il Centro Servizi Territoriale “ALI ComuniMolisani” ha già presentato la propria candidatura, Leggi tutto

"Presentazione dei Seap: metodologie adottate, obiettivi e risultati; prospettive e step successivi" questo il tema del Convegno, organizzato da Leggi tutto

Apertura dei lavori oggi per i Comuni aderenti al progetto europeo Patto dei Sindaci. Giunta alla fase di presentazione dei Piani di Azione per Leggi tutto

"Un grande risultato" – dichiara il Consigliere regionale rappresentante di ALI ComuniMolisani, Antonio Chieffo – che testimonia quanto fortemente Leggi tutto

Consumo razionale dell’energia, potenziamento dell’uso delle energie rinnovabili, riduzione delle emissioni di gas serra, queste le azioni concrete Leggi tutto
![]() |
![]() |
A chi rivolgersi:
Redazione ALI ComuniMolisani – c/o Presidenza della Regione Molise- Via Genova, 11 – 86100 Campobasso
Telefono:
0874.314337
Fax:
0874.437609
E-mail:
redazione@alicomunimolisani.it
Orario di erogazione del servizio:
Dal lun. al ven. dalle ore 8,30 alle 13,30.
Redazione ALI ComuniMolisani – c/o Presidenza della Regione Molise- Via Genova, 11 – 86100 Campobasso
Telefono:
0874.314337
Fax:
0874.437609
E-mail:
redazione@alicomunimolisani.it
Orario di erogazione del servizio:
Dal lun. al ven. dalle ore 8,30 alle 13,30.
I Comuni che partecipano al progetto "Patto dei Sindaci" supportati da ALI ComuniMolisani sono n. 84; i Seap (Piani di azione per l'energia sostenibile) realizzati sono n. 60; i Seap in fase di realizzazione sono n. 22; i Comuni in fase di adesione al progetto sono n. 2.